
(foto Trabalza)
E’ ripreso già questo pomeriggio al PalaTrento il lavoro dell’Itas Diatec Trentino in vista di gara 2 di finale scudetto. Dopo i cinque set giocati in gara 1 contro una Copra Nordmeccanica decisamente in palla, Radostin Stoytchev quest’oggi ha diretto un allenamento prevalentemente improntato sul defaticamento e i pesi per chi è sceso in campo ieri mentre gli atleti meno utilizzati ieri hanno svolto una seduta tecnica con palla, con particolare cura per i fondamentali di battuta, ricezione ed attacco.
Seduta quindi divisa in due gruppi, con allenamento sul campo principale del palazzetto solo per Stefanov, Segnalini, Della Lunga, Riad, Leonardi e Zygadlo. Il gruppo tornerà ad allenarsi a ranghi completi domani pomeriggio per l’ultima sessione di lavoro prima di partire alla volta Piacenza, dove la squadra arriverà nella prima serata. La partenza verso l’Emilia è fissata infatti indicativamente per le 17.30, al termine dell’allenamento.
“Credo che la partita giocata ieri abbia dimostrato come Trento-Piacenza sia la finale più giusta per questa stagione – commenta il Team Manager della Trentino Volley Riccardo Michieletto, instancabile punto di riferimento per tutta l’attività della prima squadra - . Le due squadre in gara 1 hanno dato vita ad una grande partita; la Copra si è confermata un avversario molto forte, grazie ad un assetto particolarmente valido con la presenza di Marshall nel ruolo di opposto. Il cubano nella fase centrale del match ha fatto assolutamente la differenza e dato l’equilibrio al gioco degli emiliani che nel secondo e terzo set hanno raggiunto livelli di qualità davvero eccelsa. La vittoria per 3-2 contro una formazione così ben disposta in campo ci gratifica ulteriormente”.
“Comunque vada a finire questa serie di finale va quindi fatto un plauso ad entrambe le squadre ed in particolar modo ai due allenatori - ha continuato Michieletto - che nel corso di questa stagione hanno saputo vincere due scommesse che avevano formulato ad inizio stagione. Quella in corso è infatti la prima finale scudetto sia per il libero Durante sia per l’opposto Vissotto, che mai prima d’ora avevano giocato partite così importanti. I due sono stati però splendidi protagonisti della sfida e questo rende ancora maggior merito a chi nella scorsa estate li aveva fortemente voluti nella propria squadra”.
“In gara 2 ci aspetta una partita ancora più dura di quella che abbiamo giocato ieri sera – pronostica l’ex martello di Parma e Mezzolombardo - ; a Piacenza ci sarà un ambiente particolarmente ostile, che ci renderà la vita difficile. Sarà un match in cui la tensione giocherà un ruolo importante e quindi a maggior ragione conterà molto avere il giusto approccio. In cuor mio posso solo sperare che questa sia l’ultima trasferta della stagione da organizzare ma per far sì che ciò accada dovremo centrare una doppia impresa fra la gara di giovedì e domenica”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it